Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

Strumento di comunicazione e validazione dei dati

Table of Contents
outlineclear
styledefault

...

Lo strumento di validazione è composto da una cronologia di validazione (finestra: Ultime azioni di validazione), una finestra di lavoro principale con dei filtri, una tabella che elenca le osservazioni selezionate, nonché una carta in cui localizzarle e un modulo di validazione dove è possibile aggiungere delle azioni per l’osservazione selezionata.

Pagina validazione e cronologia di validazione

La cronologia delle validazioni è accessibile dalla pagina iniziale del Taccuino in linea cliccando sul riquadro Validazione: stato dei miei dati, come riportato nell’immagine seguente:

...

  • Osservazioni in attesa di validazione: osservazioni per le quali nessun validatore si è ancora espresso
  • Prove richieste: osservazioni per le quali almeno un validatore o un moderatore ha richiesto una prova (foto o campione d’erbario)
  • Osservazioni poco plausibili secondo la modellizzazione (opzione non ancora disponibile): secondo i modelli di distribuzione delle specie, queste osservazioni sono lontane da stazioni conosciute o in una nicchia ecologica che non corrisponde ai taxa menzionati
  • Osservazioni da confermare dall'osservatore: almeno un validatore o un moderatore ritiene che l'osservazione sia discutibile
  • Osservazioni in discussione: i validatori hanno delle opinioni divergenti su queste osservazioni
  • Osservazioni validate: almeno un validatore ha confermato questa osservazione con o senza l'aiuto di una prova fotografica o di un campione d’erbario (vedi le due categorie aggiuntive ).

Finestra di lavoro principale

La finestra di lavoro è accessibile agli utenti con diritto di validazione o moderazione direttamente dopo il login tramite il seguente link.

...

La finestra di validazione consente di visualizzare le osservazioni in una tabella riassuntiva o una carta. Le osservazioni sono limitate in base ai filtri selezionati nella parte superiore della pagina.

Variante A: Filtrare nella tabella

...

Il filtro permette di limitare il numero di osservazioni visualizzate nella tabella e sulla carta.

...

Il pulsante croce a destra nel banner del filtro ripristina tutti i filtri.

Variante B: Filtrare nella carta

È anche possibile filtrare i dati in base alla loro localizzazione scegliendo un punto sulla carta (indipendentemente dal livello di zoom).

...

Le osservazioni presenti nella tabella nella finestra di lavoro possono essere selezionate e aperte nel Formulario di validazione. La selezione di una riga della tabella, corrispondente all'osservazione che si desidera validare, attiva il pulsante Formulario che consente di accedere al formulario dedicato alla validazione dei dati selezionati. Un doppio clic sulla riga selezionata permette di accedere al formulario di validazione

...

Finestra Formulario di validazione

La finestra Formulario consente di lavorare su una particolare osservazione. È da questo formulario che un validatore o un moderatore può creare una validazione, che si aggiunge ad eventuali azioni già esistenti, e consultare la cronologia di validazione nel dettaglio.

...